Giochi per il mare della Chicco, un bellissimo intrattenimento per i bambini da 0 mesi +, per farli divertire ed imparare in armonia sulle spiagge anche in vacanza, composto da tanti simpatici oggetti come le formine a forma di pesce, coccodrillo e granchio, il rastrello la paletta e il secchiello.
Giochi 0M+
Ci sono 9 prodotti.
Il dondolino Nanan è un giocattolo dal sapore antico l'amico ideale con cui far divertire il tuo bebè, un morbido peluche che ricorda i giocattoli di una volta che lo accompagnerà in ogni momento della sua giornata.
Il dondolino Nanan è un giocattolo dal sapore antico l'amico ideale con cui far divertire il tuo bebè, un morbido peluche che ricorda i giocattoli di una volta che lo accompagnerà in ogni momento della sua giornata.
Il dondolino Nanan è un giocattolo dal sapore antico l'amico ideale con cui far divertire il tuo bebè, un morbido peluche che ricorda i giocattoli di una volta che lo accompagnerà in ogni momento della sua giornata.
Sdraietta Cam adatta da 0 fino a 9 kg. dotata di arco giochi con peluches removibili, base a dondolo e schienale reclinabile in 3 posizioni. Facile da trasportare grazie alla maniglia e chiusura ultracompatta per un minimo ingombro.
Sdraietta Cam adatta da 0 fino a 9 kg. dotata di arco giochi con peluches removibili, base a dondolo e schienale reclinabile in 3 posizioni. Facile da trasportare grazie alla maniglia e chiusura ultracompatta per un minimo ingombro.
Sdraietta Cam adatta da 0 fino a 9 kg. dotata di arco giochi con peluches removibili, base a dondolo e schienale reclinabile in 3 posizioni. Facile da trasportare grazie alla maniglia e chiusura ultracompatta per un minimo ingombro.
Il triangolo di Pikler è uno strumento ideato da una pediatra ungherese negli anni ’30 e si basa sul principio di lasciare liberi i bambini di muoversi e fare esperienze dirette nello spazio intorno a loro, questo sarà molto importante per la loro crescita e il loro sviluppo, sia motorio che intellettuale.
Il ponte di Pikler è uno strumento ideato da una pediatra ungherese negli anni ’30 e si basa sul principio di lasciare liberi i bambini di muoversi e fare esperienze dirette nello spazio intorno a loro, questo sarà molto importante per la loro crescita e il loro sviluppo, sia motorio che intellettuale.